Skip to main content

Per i Nuotatori del Carroccio la chiusura della stagione acque libere è l’INIZIO ufficiale delle attività in vasca.
Ecco quindi, che la 30° edizione della SWIMTHEISLAND di Bergeggi, ha visto il team acque libere nuotare in un tratto di costa Ligure incontaminato dell’Area Marina protetta dell’isola di Bergeggi, una zona di mare salvaguardata che nasconde nelle sue profondità un patrimonio inestimabile tra grotte sotterranee e punti di immersione spettacolari tra cui il Canalone, il Pifferaio e la Grotta Marina di Punta Predani.

Da menzionare inoltre la folta compagine di nuotatori legnanesi che hanno partecipato a fine settembre per la prima volta alla emozionante traversata dello Stretto di Messina da Cannitello a Torre Faro per circa 3,5Km
Ecco l’articolo completo : https://primamilanoovest.it/sport/i-nuotatori-del-carroccio-iniziano-la-stagione-attraversando-lo-stretto-di-messina/

Ben due Trofei aprono invece la stagione in vasca 23/24 dei Nuotatori del Carroccio
Il team dei giovani Agonisti inizia la stagione Sabato 04 novembre al Trofeo SwimCup presso il magnifico impianto milanese dello Bocconi Sport Center che ha visto l’esordio in squadra di Matteo Cartabia (2005) e Pietro Notari (2004) che insieme ad altri 18 Categoria Compongono la squadra agonistica NDC 2023/2024
Da menzionare l’ottima prestazione e Record personale nei 50m Dorso di Andrea Pessina (cat. J1) con 31”23 , che torna alle competizioni dopo un fastidioso infortunio.

Come da tradizione invece il Team Master apre la stagione con la 14° edizione del Trofeo città di Saronno l’11 e 12 novembre, un trofeo accogliente e ben organizzato dai nostri amici della Rari Nantes Saronno, che ha visto 1.500 gare, 90 staffette, 820 atleti iscritti e 66 squadre provenienti dalle varie regioni d’Italia.
Da questa stagione Esordio assoluto nelle categorie Master  dei “giovanissimi” M20 (dal 2004 al 2000) che aumentano il numero dei tesserati Master italiani.
NDC presente con ben 57 atleti e 12 staffette , di poco esce del podio classificandosi 5° società assoluta.
Comunque Emozionante la consegna della coppa , alzata dal Capitano Master NDC Bruno Forni (cat.M75) che ha rappresentato con orgoglio i risultati ottenuti dall’impegno di tutti i nuotatori Legnanesi.
Da menzionare l’esordio assoluto nei Master di Colombo Serena (M25) e di Stella Claudia, Pettenon Raffaella, Papeo Michele , Gavioli Nicola, Merlo Danilo ,Vassallo Alessio, Brignoli Marco, Castelli Marco e Castiglioni Mario alcune delle new Entry 2023/2024 presenti alla manifestazione saronnese.

Le parole del presidente Accardo
“Ad inizio settembre abbiamo presentato la nuova Stagione e presenziato alla festa dello sport a legnano con il nostro stand, occasione in cui abbiamo ricevuto numerose richieste di interessamento riguardanti le nostre attività di Agonismo Master ed Apnea. Questo non fa altro che confermare quanto il nostro ventennale progetto di squadra sia gradito e apprezzato. A Legnano, le proposte per un amante degli sport acquatici non mancano; quello che offre la NdC non è una semplice iscrizione a un’attività, bensì l’inserimento in un gruppo solidale e appassionato. I presupposti iniziali che avevamo di superare la cifra dei cento tesserati è stata raggiunta …… adesso siamo 115 Atleti , in questa importante stagione che avrà il suo epilogo ad Aprile con la festa dei 20 anni di attività. Vorrei ringraziare l’Assessore allo sport Bragato e tutta l’Amministrazione comunale per i sacrifici fatti per rendere la piscina ancora fruibile per le attività agonistiche indispensabili non solo per dare lustro allo sport legnanese ma soprattutto per rendere i nostri giovani (e meno giovani) Sani e lontani da ambienti “non sani”.

Continua Coach Falsitta, Responsabile Tecnico:
“Oltre che uno staff tecnico composto da sei coach preparati e appassionati (Daniele Patruno, Micaela Perucchini, Serena Colombo, Mattia Falsitta, Davide Comensoli e Elisa Pierobon), questa stagione, per seguire i nostri atleti, saranno presenti anche lo storico fisioterapista, Dott. Andrea Gadda e la Biologa Nutrizionista, Dott.ssa Elena Pollaroli. Gli obiettivi di questa stagione come sempre saranno il divertimento e la socialità e per parlare dei target sportivi, sicuramente tra di essi c’è quello di riconfermarsi con il Gruppo Master fra le prime dieci società in Lombardia e le venticinque in Italia, di portare il maggior numero possibile di Agonisti a qualificarsi per i selettivi Campionati Regionali Lombardi e preparare i nostri Apneisti a “toccare” la distanza dei 100 m . Il lavoro di preparazione per gli appuntamenti importanti di febbraio continua senza soste, avendo da questa stagione non solo nuovi spogliatoi ma a disposizione un nuovo locale palestra attrezzato da tutte le società ed a breve avremmo finalmente anche i blocchi di partenza nella vasca da 50m”