Skip to main content

Nuotatori del Carroccio e CETMA Composites (https://www.cetmacomposites.it/) sono lieti di annunciare la loro collaborazione per la diffusione di un prodotto di altissima qualità nell’ambito dell’apnea sportiva.

CETMA Composites è una start up con sede a Brindisi che sfrutta conoscenze di ingegneria, consolidate da anni di esperienza dei ricercatori in settori quali quello aeronautico, per la produzione di pale e componenti strutturali per l’industria con materiali compositi avanzati (ADVANCED COMPOSITES).

Presso la piscina comunale di Legnano è da oggi possibile provare la loro offerta di pinne e monopinne, le cui pale sono composte al 100% di fibra di carbonio, immergendosi con la squadra di apnea sportiva della società Nuotatori del Carroccio.
A chi interessato verrà data la possibilità di testare i prodotti, prima visionandoli con lo staff tecnico, poi partecipando ad un allenamento con la squadra, anche in vasca esterna da 50 m, per un’esperienza completa di dinamica.

Le pale in fibra di carbonio garantiscono una prestazione di livello per l’apneista. Infatti, rispetto alle più diffuse pale in polipropilene, questo materiale presenta delle specifiche che, se opportunamente sfruttate, rendono la pinnata molto più efficace, con un dispendio energetico dell’atleta nettamente inferiore.
Le pinne Cetma composites incarnano il principio del minimo sforzo, massima resa: in particolare, le pale del modello Mantra, grazie al sistema DRS, dynamic resonance system, raggiunto un determinato range di frequenza di pinneggiata, permettono di andare in risonanza, sfruttando il massimo rendimento idrodinamico, coniugando uno sforzo fisico minimo ed una propulsione notevole.
Le pinne in plastica presentano una variabilità di durezza della pala molto limitata che non le rende versatili rispetto alle diverse discipline apnoiche e non si adattano alla fisicità dell’apneista, richiedendo contrariamente all’atleta di adeguarsi allo strumento.
Le pale in carbonio Cetma composites, invece, vengono prodotte in tre gradazioni di robustezza, XS – S – M, permettendo di scegliere quella più adatta alle proprie sensazioni ed alle proprie esigenze.
Si consiglia, ad esempio, una pala più dura per la pesca subacquea, mentre una XS risulta idonea per l’apnea in assetto costante.

Le prove si terranno durante gli allenamenti della sezione di apnea sportiva agonistica della squadra presso la piscina comunale Ferdinando Villa in Viale Gorizia 28/A, Legnano, osservando i seguenti orari estivi:
giugno: martedì e giovedì dalle 20.15 alle 21.30;
luglio: martedì e venerdì dalle 20.15 alle 21.30.

Contatti:
Sasha MelnyChuk, 3282169916
responsabile tecnico Apnea NDC
mail: sasciamelnychuk@gmail.com
Oppure utilizzando la mail della squadra: info@nuotatoridelcarroccio.it